Visualizzazione di 10 risultati

Alla scoperta di Marchesi di San Giuliano

L’azienda Marchesi di San Giuliano si trova in Sicilia, tra le città di Catania e Siracusa. Estendendosi su circa 250 ettari, l’azienda vanta 50 ettari di agrumeti, che risalgono all’800. Da allora, la coltivazione degli agrumi si è svolta attraverso metodi biologici, rispettando i regolamenti stabiliti dalla Comunità europea.

Oltre alla coltivazione di agrumi, l’azienda si dedica alla produzione di una varietà di prodotti artigianali di alta qualità, tra cui biscotti, marmellate e frutta in sciroppo. Tutti questi prodotti sono realizzati con ingredienti biologici e senza l’uso di conservanti o additivi artificiali, garantendo la massima qualità e un sapore autentico.

Marchesi di San Giuliano ha ottenuto la certificazione biologica ufficiale nel 1993, anche se aveva già iniziato a introdurre metodi di controllo biologico degli insetti nel 1990, molto prima che diventassero comuni. L’azienda utilizza esclusivamente fertilizzanti organici e lancia insetti utili per mantenere l’equilibrio dell’agroecosistema. Grazie a questi metodi, la frutta prodotta è più sana rispetto a quella ottenuta con trattamenti chimici, poiché gli insetti dannosi sono tenuti sotto controllo dalle specie utili e dalle pratiche agronomiche adottate.

Oggi, l’azienda è controllata e certificata da Ecogruppo Italia, uno degli organismi abilitati a certificare le aziende che praticano l’agricoltura biologica. L’approccio sostenibile e rispettoso dell’ambiente di Marchesi di San Giuliano rende l’azienda un eccellente esempio di agricoltura biologica e di conservazione delle tradizioni agricole siciliane.