Vino frizzante Bianco di nera - 2022
Cantina MilazzoLasciatevi catturare dal fascino vivace e scintillante del Bianco di Nera, un vino frizzante che incarna la freschezza e l’eleganza. Perfetto per l’aperitivo o per accompagnare antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche, questo vino è da servire freddo, a una temperatura di 6-7 °C, per esaltare al meglio il suo gusto frizzante e la sua struttura cremosa.
7 disponibili
€14,75 (75cl)
- Consegna 24/48h in Italia. 3/5 giorni in Europa.
Bianco di nera – Vino frizzante biologico
Il Bianco di Nera è un blend di Nero Cappuccio, Chardonnay e Inzolia, coltivate in vigneti biologici certificati che vantano oltre 10 anni di età. I vigneti sono situati in un terreno argilloso organico e piuttosto profondo, offrendo un habitat favorevole per queste uve. Raccolte a mano alla fine di agosto e a metà settembre, le uve subiscono una pressatura soffice e una maturazione in acciaio per circa 4 mesi. In seguito, il vino subisce una seconda fermentazione in autoclave (sistema Martinotti) per esaltare i suoi profumi e la sua morbidezza.
Presenta un bel colore giallo paglierino tenue con riflessi verdi. Il bouquet è ricco e accattivante, con note di mela verde e pera bianca che si uniscono a leggeri sentori speziati e vegetali aromatici. Al palato, il Bianco di Nera è fresco e cremoso, rivela un’ottima sapidità e bevibilità. Nonostante la sua freschezza, questo vino vanta un contenuto alcolico del 12% vol.
Milazzo
La cantina Milazzo è una storica realtà famigliare situata a Campobello di Licata, nel cuore della Sicilia meridionale. Dal 1880, per cinque generazioni, la famiglia Milazzo si dedica con passione alla viticoltura, valorizzando i vitigni autoctoni e sperimentando nuove tecniche di vinificazione. La cantina si distingue per essere stata pioniera nella produzione di Metodo Classico in Sicilia.
Oggi, la gestione è nelle mani di Giuseppina Milazzo e Saverio Lo Leggio, che proseguono l’opera di valorizzazione delle tradizioni vinicole di famiglia, con particolare attenzione alla sostenibilità e all’agricoltura biologica.
I vigneti della cantina, estesi per 97 ettari nell’area delle Terre della Baronia, ospitano vitigni autoctoni come Inzolia, Catarratto, Nero d’Avola, Nerello Cappuccio e Perricone, affiancati da internazionali come Chardonnay, Sauvignon, Viognier e Pinot Nero.
La filosofia di Milazzo è incentrata sulla certificazione biologica dei vigneti, ottenuta nel 2012, e sulla riduzione dell’impatto ambientale in tutte le fasi della produzione. Tra i vini prodotti, oltre a bianchi e rossi di personalità, spiccano le bollicine di Metodo Classico, simbolo della capacità innovativa di questa cantina. Il logo del martin pescatore, presente sulle loro bottiglie, è un segno del loro impegno per la preservazione dell’ambiente e la produzione di vini genuini.
Dettagli
Marchio | |
---|---|
Tipologia | |
Classificazione | |
Varietà | |
Zona | |
Gradazione | 12% |
Annata | 2022 |
Formato | 75cl |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.