Arance sciroppate
Marchesi San GiulianoLe arance sciroppate dei Marchesi di San Giuliano sono un autentico gioiello della tradizione culinaria siciliana. Perfette da gustare da sole per un dolce momento di indulgenza, queste prelibatezze si prestano altrettanto bene per arricchire con un tocco di originalità ricette dolci o salate, dai tradizionali arrosti ai dessert più raffinati.
2 disponibili
€10,00 (460g)
Arance sciroppate di Sicilia – Biologiche
Le arance sciroppate dei Marchesi di San Giuliano rappresentano un connubio perfetto tra dolcezza e acidità. Le arance, raccolte a mano negli agrumeti dell’azienda, vengono tagliate a fette e cotte lentamente fino a rendere la buccia tenera e gradevole al palato. Arricchite con un tocco di Brandy, queste deliziose fette d’arancia vengono poi immerse in uno sciroppo di succo di arancia e zucchero, senza l’aggiunta di conservanti o dolcificanti artificiali. Il risultato è un prodotto genuino che rispecchia la tradizione culinaria siciliana. Ogni barattolo da 460 grammi contiene una sinfonia di sapori che renderanno indimenticabile ogni assaggio.
Marchesi San Giuliano
L’Azienda Agricola dei Marchesi di San Giuliano si estende per circa 250 ettari tra Catania e Siracusa, in una zona fertile che vede la coltivazione di numerosi agrumi, tra cui le arance utilizzate per le arance sciroppate. Fondata alla fine dell’800, l’azienda coltiva le sue terre seguendo rigorosi standard di agricoltura biologica, pratica attuata sin dal 1993 e certificata da Ecogruppo Italia. Il rispetto per l’ambiente e per l’equilibrio dell’agroecosistema sono i valori fondanti della filosofia produttiva dei Marchesi di San Giuliano, che grazie a tecniche agronomiche naturali e all’utilizzo di fertilizzanti organici sono in grado di produrre frutta di altissima qualità, base per la creazione dei loro pregiati prodotti.
Dettagli
Marchio | |
---|---|
Ingredienti | Zucchero, frutta, brandy (1%). |
Classificazione | |
Varietà | |
Zona | |
Formato | 460g |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.