Vino Mille e Una Notte - 2018
DonnafugataEsclusività e prestigio sono le caratteristiche di Mille e una Notte. In questo blend, le uve di Nero d’Avola, Petit Verdot e Syrah si fondono per comunicare al meglio l’identità della Sicilia Sud Occidentale. Gli abbinamenti ideali sono piatti a base di carne come il carrè di agnello, le pappardelle al ragù di maiale, arrosti di carne o il filetto alla Rossini.
6 disponibili
€59,75 (75cl)
- Reso gratuito entro 14 giorni
- Consegna in 48h da 4,90€
- Pagamento veloce e sicuro
Mille e Una Notte – Sicilia DOC
Il Mille e una Notte di Donnafugata è icona dell’eccellenza vinicola italiana e siciliana nel mondo dal 1995. Grande vino rappresentativo della cantina, alla vista mostra il suo rosso rubino intenso e prezioso.
Al naso il bouquet di profumi è ampio e profondo. Si caratterizza per note di gelso e ribes e sentori balsamici di liquirizia. Sentori dolci di cacao e vaniglia completano il quadro olfattivo del vino. In bocca il vino è avvolgente, con un’astringenza elegante, e persiste al palato dopo l’assaggio.
Mille e una Notte è un vino che viene alla luce da un ciclo di 3 lunghi di anni di perfezionamento, trascorrendo 13-14 mesi in barriques di rovere francese nuove e almeno 20 mesi in bottiglia per completare l’affinamento. Solo a quel punto è pronto per farci vivere la poesia che il suo nome evoca.
Donnafugata
Donnafugata è tra le cantine più rinomate del panorama vinicolo siciliano e italiano, portando alta la reputazione del vino italiano nel mondo. I vigneti di Donnafugata sono situati in tre luoghi simbolo della viticoltura Made in Sicily: presso la tenuta storica di Contessa Entellina, sulle pendici dell’Etna e sulla vulcanica Pantelleria. Da ogni terra Donnafugata estrae il succo migliore che la Sicilia del vino produce ed esporta in tutto il mondo.
Dettagli
Marchio | |
---|---|
Tipologia | |
Varietà | |
Classificazione | |
Zona | |
Gradazione | 14% |
Annata | 2018 |
Formato | 75cl |
1 recensione per Vino Mille e Una Notte
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
salvo.winelover –
Sicilia e storia…in un solo bicchiere