Sale alla salvia

Sosalt

Il fior di sale alla salvia della selezione Re Sale D’Infersa di Sosalt è un raffinato sale marino da tavola, ideale per esaltare il sapore dei tuoi primi piatti. La combinazione del delicato aroma della salvia e il fresco sapore della buccia di limone lo rendono un complemento squisito per la tua cucina.

Esaurito

Fior di sale alla salvia, Re Sale d’Infersa – Da Mozia, raccolto a mano

Il fior di sale alla salvia viene raccolto a mano nelle saline di fronte all’isola di Mozia, sfruttando la perfetta combinazione di mare, sole e vento. Il sale, che si forma come una crosta sottile e delicata sulla superficie dell’acqua di mare durante l’evaporazione, viene poi arricchito con salvia e buccia di limone, conferendo al prodotto un gusto distintivo ed unico. Il prodotto viene consegnato in un elegante bicchiere riutilizzabile con un tappo in sughero, garantendo una conservazione ottimale della qualità e della freschezza del sale.

Sosalt

Sosalt è un’azienda con una lunga storia e tradizione nel settore della produzione di sale. Fondata nel 1922 da un gruppo di imprenditori trapanesi legati alla economia del sale, Sosalt è nata dalla fusione della Sies (Società Italiana Esportazione Sale) e della Sosalt originale nel 1989. L’azienda si impegna per ottimizzare la coltivazione e la raccolta del sale, mantenendo un rigoroso rispetto per l’ecosistema naturale. Con saline che si estendono su circa 800 ettari, Sosalt garantisce un potenziale produttivo di circa 100.000 tonnellate. Il sale viene raccolto manualmente secondo antichi metodi, e poi lavorato nel loro vasto stabilimento industriale, garantendo un perfetto controllo igienico-sanitario in tutte le fasi del processo. Grazie a questi elevati standard di produzione e alla qualità ineguagliabile dei suoi prodotti, Sosalt è oggi un punto di riferimento nel mercato del sale sia in Italia che in Europa.

Dettagli

Marchio

Ingredienti

Fior di sale, scorza di limone, salvia

Zona

,

Formato

100g

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sale alla salvia”