The best wine resorts in Sicily

Sicilia, terra di tradizioni millenarie e di paesaggi mozzafiato, è una delle mete più ambite per gli amanti del vino e della buona tavola. Il suo clima mite e la ricca storia ne fanno il luogo ideale per immergersi nell’esperienza enogastronomica siciliana, assaporando i sapori autentici del Mediterraneo. Nel nostro articolo “I migliori wine resort in Sicilia”, vi porteremo alla scoperta dei luoghi più affascinanti e rilassanti dove poter vivere una vacanza all’insegna del vino e della gastronomia di questa meravigliosa regione.

Tenuta di Fessina

Situata nel cuore dell’Etna, la Tenuta di Fessina è un’autentica gemma tra i wine resort siciliani. La tenuta, risalente al XVIII secolo, è stata sapientemente restaurata per offrire un’esperienza di lusso e raffinatezza, con un’attenzione particolare ai dettagli. Le camere e le suite sono arredate in stile moderno e confortevole, mantenendo l’atmosfera storica della proprietà.

La cantina di Tenuta di Fessina è il luogo ideale per scoprire i vini pregiati prodotti nella tenuta, tra cui l’Etna Rosso e l’Etna Bianco. Oltre alle degustazioni guidate, è possibile partecipare a tour delle vigne e a laboratori di enologia, per approfondire la conoscenza della tradizione vinicola siciliana. Il ristorante della tenuta propone una cucina gourmet basata sui prodotti locali, per un’esperienza enogastronomica indimenticabile.

Wine Resort Villagrande

Situato nel versante orientale dell’Etna, Villagrande è un resort storico e affascinante, la cui tradizione vinicola risale al 1727. Circondato da vigneti e uliveti, il resort offre un’esperienza di relax e immersione nella natura ineguagliabile. Le camere, elegantemente arredate, offrono vista panoramica sulle vigne e sul maestoso vulcano.

Villagrande appartiene alla cantina vinicola Barone di Villagrande, rinomata per la produzione dell’acclamato Etna Rosso, ma offre anche una vasta gamma di altri vini di alta qualità. Durante il soggiorno, potrete partecipare a degustazioni guidate, tour delle cantine e passeggiate tra i vigneti. Il ristorante del resort serve piatti tipici siciliani, preparati con ingredienti freschi e genuini provenienti dal territorio circostante.

Donna Carmela

Donna Carmela è un affascinante resort situato tra Catania e Taormina, che si estende su una tenuta di 14 ettari tra vigne e giardini mediterranei. L’architettura del resort è un mix di tradizione e modernità, con spazi comuni accoglienti e camere e suite arredate con gusto e dotate di tutti i comfort.

Il resort è di proprietà della cantina Pietradolce è nota per la produzione di vini biologici, tra cui il Carricante e il Nerello Mascalese. Durante il soggiorno a Donna Carmela, potrete partecipare a degustazioni di vini, tour delle vigne e workshop sulla viticoltura biologica. Il ristorante del resort, che vanta una vista panoramica sui vigneti, offre una cucina raffinata basata sui prodotti tipici siciliani, con un’attenzione particolare alla stagionalità e alla qualità degli ingredienti.

Capofaro Locanda & Malvasia

Capofaro

Situato sull’incantevole isola di Salina, nell’arcipelago delle Eolie, Capofaro è un wine resort unico nel suo genere. Immerso in un rigoglioso vigneto di Malvasia, il resort offre una vista panoramica sul mare e sulle isole circostanti. L’architettura è in perfetta armonia con il paesaggio, con edifici in pietra e bianche terrazze che si affacciano sul mare.

Capofaro è una delle tenute della cantina Tasca D’Almerita dove viene prodotta la Malvasia delle Lipari, un vino passito dolce tipico delle Eolie. Potrete partecipare a degustazioni guidate, scoprire il processo di produzione del vino e visitare la cantina. Il resort offre anche corsi di cucina siciliana, per imparare a preparare piatti tipici utilizzando ingredienti freschi e locali. Il ristorante di Capofaro propone un menù basato sulla cucina eoliana e mediterranea, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla qualità dei prodotti.

Cavanera Etnea Resort & Wine Experience

Cavanera Etnea

Situato nel cuore del Parco dell’Etna, Cavanera Etnea è un wine resort che offre una perfetta combinazione di tradizione e innovazione. Circondato da vigne e alberi di castagno, il resort dispone di camere e suite eleganti e confortevoli, con vista mozzafiato sul vulcano e sul paesaggio circostante.

Cavanera Etnea è di proprietà della cantina Firriato, conosciuta per la produzione di una vasta gamma di vini di qualità, tra cui l’Etna Rosso, l’Etna Bianco e il Moscato dello Zucco. Potrete partecipare a degustazioni di vini e assaggiare piatti tipici siciliani presso il ristorante del resort, che si distingue per la qualità degli ingredienti e la creatività delle preparazioni. Il resort offre anche una vasta gamma di attività all’aperto, come trekking sul vulcano, mountain bike e golf sul vicino campo da 18 buche.

Monaci delle Terre Nere

Immerso nella natura ai piedi dell’Etna, Monaci delle Terre Nere è un’oasi di tranquillità e lusso. L’antica dimora nobiliare del XVIII secolo è stata sapientemente trasformata in un elegante resort, con camere e suite arredate con gusto e dotate di tutti i comfort moderni.

Il resort è circondato da un parco di 40 ettari, che comprende vigne, uliveti e frutteti. Qui la cantina vinicola Tenuta delle Terre Nere produce vini di qualità, come il Nerello Mascalese e il Carricante. Durante il soggiorno, potrete partecipare a degustazioni di vini, visitare la cantina e scoprire i segreti della produzione vinicola. Il ristorante del resort propone una cucina gourmet basata sui prodotti della tenuta e del territorio circostante, per un’esperienza enogastronomica all’altezza delle aspettative degli ospiti più esigenti.

Locanda Gulfi

Situata nel cuore della Sicilia sud-orientale, nei pressi di Ragusa, Locanda Gulfi è un wine resort che offre un’esperienza enogastronomica autentica e rilassante. Circondato da vigneti e oliveti, il resort è caratterizzato da un’architettura tipica siciliana, con muri in pietra e tettoie in legno. Le camere sono arredate in stile rustico, con materiali naturali e colori caldi.

Locanda Gulfi appartiene all’omonima cantina, conosciuta per la produzione di una vasta gamma di vini di alta qualità, come il Nero d’Avola, il Cerasuolo di Vittoria e il Moscato di Noto. Durante il soggiorno, potrete partecipare a degustazioni di vini, tour delle vigne e workshop sulla viticoltura. Il ristorante del resort, che offre una vista panoramica sulla campagna circostante, propone piatti tipici della tradizione siciliana, preparati con ingredienti freschi e locali.

Feudi del Pisciotto Wine Relais

Feudi del Pisciotto Wine Relais si trova nella provincia di Caltanissetta, al centro della Sicilia, e offre un’esperienza enogastronomica unica all’interno di un’antica tenuta risalente al XVIII secolo. Il resort è circondato da vigneti e uliveti, e le camere e suite sono arredate in stile elegante e raffinato, con un’attenzione particolare ai dettagli.

Feudi del Pisciotto è rinomato per la produzione di vini pregiati, tra cui il Nero d’Avola, il Grillo e il Frappato. Potrete partecipare a degustazioni di vini, visitare la cantina e scoprire il processo di vinificazione attraverso tour guidati. Il ristorante del resort propone una cucina siciliana raffinata, basata sui prodotti locali e sulla stagionalità degli ingredienti, per un’esperienza culinaria indimenticabile.

Santa Anastasia Resort & Winery

abbazia santa anastasia

Situato nel cuore del Parco delle Madonie, in un antico monastero benedettino del XII secolo, il resort Santa Anastasia offre un’esperienza enogastronomica di alto livello in un contesto storico e affascinante. Le camere e suite sono state accuratamente ristrutturate, mantenendo l’atmosfera originale del monastero e offrendo comfort moderni.

Il resort è la tenuta della cantina Abbazia Sant’Anastasia che produce una varietà di vini di qualità, tra cui il Madonie Bianco e il Madonie Rosso, utilizzando uve coltivate nei vigneti circostanti. Durante il soggiorno a Relais Sant’Anastasia, potrete partecipare a degustazioni di vini, tour delle vigne e della cantina, e approfondire la conoscenza della tradizione vinicola siciliana. Il ristorante del resort offre una cucina basata sui prodotti locali, con piatti tipici della tradizione madonita e siciliana, preparati con ingredienti freschi e genuini.

La Foresteria

La Foresteria si trova vicino a Menfi, nel cuore della Sicilia sud-occidentale, ed è un’elegante struttura circondata da vigneti e uliveti. Il resort offre un’esperienza enogastronomica completa, con un’attenzione particolare all’ospitalità e al comfort degli ospiti. Le camere e suite sono arredate in modo accogliente e raffinato, con ampie finestre che si affacciano sul paesaggio circostante.

La Foresteria appartiene a Planeta, una delle migliori cantine siciliane, rinomata per la produzione di una vasta gamma di vini pregiati, tra cui il Chardonnay, il Merlot e il Syrah. Durante il soggiorno, potrete partecipare a degustazioni di vini Planeta, scoprire il processo di vinificazione e visitare la cantina. Il resort offre anche corsi di cucina siciliana, per imparare a preparare piatti tipici del territorio utilizzando ingredienti freschi e locali. Il ristorante della Foresteria Planeta serve una cucina basata sui prodotti del territorio, per un’esperienza culinaria autentica e indimenticabile.

Baglio Sorìa Resort & Wine Experience

Nel cuore della Sicilia occidentale, tra Trapani e Marsala, Baglio Sorìa offre un’esperienza enogastronomica autentica e rilassante, circondata da un paesaggio mozzafiato di vigneti e uliveti. Il resort vanta una cantina moderna e un ristorante che serve piatti tradizionali siciliani, accompagnati dai migliori vini della zona.

Baglio Sorìa è una delle tenute della cantina vinicola Firriato dove vengono coltivate uve: Nero D’Avola, Cabernet Sauvignon, Catarratto, Merlot Syrah, Chardonnay. Durante il soggiorno, potrete partecipare a degustazioni di vini, tour delle vigne e workshop sulla viticoltura, per approfondire la conoscenza della tradizione vinicola siciliana. Le camere e suite del resort sono arredate in stile rustico e accogliente, con tutti i comfort moderni per garantire un soggiorno piacevole e rilassante.

Conclusione

La Sicilia è una terra generosa che offre esperienze enogastronomiche uniche e indimenticabili. I migliori wine resort siciliani, come Tenuta di Fessina, Villagrande, Donna Carmela e gli altri citati in questo articolo, sapranno conquistarvi con la loro ospitalità, la qualità dei vini e l’eccellenza della cucina locale. Che siate appassionati di vino, buongustai o semplicemente in cerca di una vacanza all’insegna del relax e del benessere, non potrete fare a meno di innamorarvi di questi luoghi incantevoli e delle loro eccellenze. Scegliete il vostro wine resort preferito e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore della Sicilia.

Lascia un commento